Che bello scrivere un post dopo così tanto tempo. Mi dovrai perdonare, ma ultimamente la mia vita sta prendendo il sopravvento sul blog e spesso la colpa è della sfortuna che si accanisce e allova via, in farmacia!
Cosa è successo?
Ho affrontato diversi cambiamenti: un nuovo lavoro molto interessante, l’università da portare avanti, decisioni importanti che non potevo rimandare e proprio in questo periodo così cruciale per me, ho avuto diversi problemi di salute. Niente di particolarmente grave, ma di sicuro il processo di guarigione è stato lungo.
Si sa, spingere sé stessi fuori dalla propria comfort-zone e camminare su un nuovo percorso può essere causa di stress, anche se il cambiamento è positivo. Questo può portare il nostro corpo a chiederci aiuto e dobbiamo essere in grado di rispondere all’appello al meglio, per evitare peggioramenti o ricadute. Purtroppo, questa volta non sono bastati i miei bagni rilassanti.
Un alleato importante
Oltre al medico, che va sempre consultato prima di qualunque decisione sulla cura, un alleato fondamentale per me è il farmacista. Al giorno d’oggi la farmacia non è più un semplice luogo di rivendita di medicinali, ma è un vero e proprio mondo del benessere dove si può entrare in contatto con esperti che sanno consigliare il prodotto giusto per ogni evenienza. Anche chi non ama prendere medicine (presente!) potrà trovare soluzioni meno aggressive ma comunque efficaci. I consigli del farmacista sono decisamente migliori della ricerca su Google! L’auto-cura spesso può peggiorare il problema: giusto settimana scorsa, ho applicato una crema su quelle che credevo essere punture di zanzara e ho peggiorato la situazione.
Farmacia e bellezza
Ci sono periodi in cui la mia pelle si ribella e trovare prodotti cosmetici adeguati diventa un lavoro a tempo pieno. In questi casi mi fido molto di più del farmacista che di commesse che si spacciano per make-up artist o dermatologhe. Non è una novità: gli addetti vendita dei negozi di cosmesi devono vendere e molti, pur di farti acquistare un prodotto, ne esaltano caratteristiche che non esistono o ti dicono che “è proprio adatto alla tua pelle”, senza conoscerne le esigenze specifiche. Non sarebbe molto meglio acquistare prodotti solo dopo un’analisi dei bisogni della tua pelle in quel momento? In farmacia questo è possibile, come è possibile misurare la pressione, fare un’analisi del capello, della glicemia e del colesterolo.
Dove trovare farmacisti esperti?
Un esempio di farmacia che fa tutto questo e molto altro è la Farmacia Re Cinzia di Seregno. Mi ci sono trovata per caso, dopo una visita specialistica, ma non ho potuto fare a meno di notare la qualità del servizio e l’attenzione dei farmacisti. Per questo ho deciso di fare un post in collaborazione con loro.
Quando si affronta un problema medico o si cerca un consiglio sulla propria salute, non c’è niente di meglio di una persona preparata per capire il problema e offrire tutte le diverse soluzioni possibili, dalle più tradizionali alle più innovative.
Inoltre ho scoperto che Farmacia Re Cinzia organizza anche dei veri e propri incontri fissi per diverse esigenze: il Pampers day (organizzato ogni 2 mesi per tutte le mamme) e gli incontri sulla cosmesi e sulla prevenzione specifica di alcune malattie come il diabete. Resta sempre informato sulle date degli incontri seguendo la pagina Facebook della farmacia e utilizzando l’hashtag #FarmaciaCinziaRe

Insomma, se un giorno ti svegli con un problema, prima di Googlare senza ritegno e farti venire l’ipocondria, forse sarebbe meglio rivolgersi a dei farmacisti esperti. (Questa frase è una dedica speciale alla mia amica Anna 😉 ).
A presto!