Ci sono delle decisioni che prendiamo d’impulso, perché toccano una corda speciale del nostro cuore ed è quello che mi è capitato ormai qualche settimana fa. Ho scoperto “Un angelo per Capello” un po’ per caso e ho deciso di condividere qui la mia esperienza perché spero che il mio messaggio arrivi a più persone possibili.
Ottobre è il mese della prevenzione
Ormai lo abbiamo letto ovunque: per prevenire il tumore al seno è bene farsi controllare. Questo è vero per chi non ha ancora ricevuto una diagnosi, ma cosa possiamo fare per chi lotta già? Le donazioni per la ricerca sono sempre un’ottima idea, ma in un periodo in cui le mie possibilità economiche non sono al loro apice, volevo comunque fare qualcosa di concreto per i pazienti oncologici. Così è nato il video qui di seguito che spero ti darà un’idea per aiutare gli altri ecorisparmiando. [L’articolo continua dopo il video]
Quali capelli possono essere donati a Un Angelo per Capello?
Un Angelo per Capello è un’associazione pugliese che sostiene i malati di tumore fornendo loro parrucche al solo costo della manodopera necessaria per crearle. Raccoglie capelli di donatori volontari, ma non tutti possono donarli. Per donare i tuoi capelli assicurati che:
- Siano lunghi almeno 25 cm nella parte che vuoi tagliare. Ad esempio se sono scalati la parte più corta dovrà essere di 25 cm. Io ho deciso di tagliare solo le ciocche che partivano dalla nuca, dove erano più lunghi.
- Il colore dei capelli sia uniforme (quindi puoi donare anche capelli tinti, basta che non ci siano meches, colpi di sole, shatush e simili).
- Siano asciutti al momento del taglio.
Fatto ciò potrai recarti dalla parrucchiera e farti tagliare una o più trecce di capelli. È necessario che prima del taglio siano fermati alla base con delle fascette tipo quelle da elettricista. Non preoccuparti di chiedere, tutte le parrucchiere le hanno!
Come li invio?
Per inviare i tuoi capelli basta imbustarli in una busta gialla da spedizione e inviarli a:
Condividi la tua esperienza con me